Axe Italia

Axé è Arteducazione

Il 14 giugno si apre il sipario sul nuovo incontro del progetto A-Lata: “Cercando A-Lata – Teatro come Arteducazione: un interscambio”. Un momento di formazione che diventa scena, dove il teatro incontra l’educazione e scende in strada.

Portare l'arteducazione nel territorio di Pietralata

Cercando A-Lata : Teatro in strada (Roma, Pietralata 2025)

ORIENTE_The Soft Parade è un laboratorio esperienziale rivolto a operatori culturali, artisti e cittadini attivi, che si fonda sull’idea di riappropriazione del tessuto urbano attraverso pratiche performative, narrative e rituali. L’“Oriente” evocato dal titolo non è una geografia esterna, ma una possibilità interiore e simbolica: ciò che non conosciamo del nostro stesso quartiere, dei nostri vicini, della nostra città.

Il laboratorio si configura come un dispositivo di ascolto del territorio e di costruzione collettiva: i partecipanti saranno guidati in un percorso di indagine dello spazio urbano attraverso camminate esplorative, esercizi drammaturgici site-specific, ascolti sonori e restituzioni performative. L’obiettivo è quello di elaborare insieme una nuova mappatura simbolica della città o del quartiere scelto.

Come nelle processioni antiche, l’obiettivo è quello di reinventare un senso del “sacro” urbano, trasformando la città in scena e i cittadini in attori inconsapevoli o partecipi.

I partecipanti saranno coinvolti nella progettazione di un itinerario urbano che attraversi spazi pubblici, privati, sacri e profani, e nella costruzione di una drammaturgia collettiva fatta di storie, memorie, suoni, pratiche e presenze reali. L’approccio è multidisciplinare e relazionale: il laboratorio incrocia pratiche teatrali, antropologia urbana e arti partecipative.

Il laboratorio si rivolge a chi lavora nella cultura e nel sociale e intende esplorare il potenziale trasformativo delle arti performative nello spazio pubblico. È un invito a scendere in strada, ascoltare ciò che non si dice, camminare insieme, e riscoprire la città come corpo vivo da narrare.

L’evento, promosso da Axé Italia, sarà condotto dagli attori del Gruppo della Creta, un’impresa teatrale nata dall’incontro di quindici giovani professionisti — artisti, tecnici e organizzatori — che condividono il desiderio di dare forma a una voce collettiva, fragile e autentica, capace di restituire la complessità del presente.

Riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, il gruppo si muove tra produzione, formazione e organizzazione teatrale, esplorando i linguaggi del contemporaneo con lo stupore di chi sceglie, ogni volta, di ricominciare.

Dal 2015, abita il teatro come luogo di tentativi e possibilità, dove anche l’errore diventa spazio fertile per la creazione. In questa traiettoria nascono Generazione XX, La regola dei Giochi, Finzioni e Beati Voi: spettacoli che sono tappe di una ricerca mai compiuta, fatta di domande più che di risposte.

Nel 2019 il Gruppo sceglie di prendersi cura del TeatroBasilica, nel cuore di Roma, trasformandolo in un laboratorio vivo, un crocevia di visioni, un punto necessario sulla mappa culturale della città.

Se volete seguirne da vicino il cammino, trovate il Gruppo della Creta anche su Instagram e anche su facebook

Di seguito, il programma dell’incontro  :

  • 9.30/10.00 Benvenuto e Introduzione
  • 10.00/12.00 – Oriente The Soft Parade
  • 12.00/12.30 – Pausa socializzazione
  • 12.30/13.30 – Considerazioni

Per informazioni, prenotazioni e conferme di presenza, si prega di contattare Axé all’indirizzo mail infoitalia@projetoaxe.org

(Per leggere la sintesi dell’incontro clicca qui)